Immagine principale dello spettacolo

Le noze tribolade

"Tragedia" poc seria in dialetto nostran

Vieni a vederci in scena
5 Aprile

Pieve di Cadore

Vito e Clelia

C'erano una volta due giovani innamorati: Vito e Clelia…

Cominciano tutte così le favole d'amore vero?

Raccontiamo una favola perché questi due ragazzi vivono in un tempo che sembra così lontano da noi e dai nostri gesti quotidiani.

Immagine della sezione

Questo matrimonio non s'ha da fare

Anche se parliamo di una Santa Giustina di non molti anni fa, era una vita diversa, dove un sogno d'amore sincero e innocente si scontrava con le famiglie che avevano ben altro a cui pensare.

Spesso si stava insieme perché "faceva comodo" sotto molti punti di vista; purtroppo a volte più importanti dei sentimenti.

Ma Vito e Clelia erano pronti ad affrontare tutto e tutti pur di coronare il loro amore e gli ostacoli erano in agguato ad ogni angolo del loro percorso.

Per fortuna che le favole hanno un bel finale! O no?

Immagine della sezione

scheda dello spettacolo

con la partecipazione di

Debora Bellotto, Sandra Dal Farra, Rosetta Maeran, Lorenzo Dalla Rosa, Aurora Valoppi, Giacomo Deola, Luisa Alchini, Andrea Dittura, Marco Pajer, Thomas Moretti, Mauro giordano, Alessandro Marcomini, Danilo zanin, Cinzia Caviola, Stefania De Martini, Giovanna Cossalter, Stefano Lucchetta, Rita Mezzomo

  • Regia:
    Debora Bellotto
  • Sceneggiatura:
    Giampiero Lovat
  • Musica:
    Brani scelti ed eseguiti da Andrea Dittura
  • Voce solista:
    Aurora Valoppi
  • Alla fisarmonica:
    Lorenzo Dalla Rosa
  • Trucco e parrucco:
    Cinzia Caviola e Giovanna Cossalter
  • Scenografie:
    Mauro Giordano, Sandra Dal Farra
  • Costumi
    Rosetta Maeran
  • Luci e suoni
    Valerio Scremin